Partiamo dalla carena… Studiata dal grande progettista Franco Donno conosciuto per aver anticipato i tempi e definito i parametri di rifermento nella progettazione e costruzione dei gommoni e grazie all'esperienza maturata con lo storico modello Coaster 650, abbiamo ulteriormente affinato le forme della carena, lavorando sulle linee d'acqua per ottenere le performances ottimali che avevano già fatto il successo del precedente modello. Per quanto riguarda la parte strutturale abbiamo adottato una nuova concezione di integrazione degli spazi e dei collegamenti strutturali tra scafo e coperta per un migliore sfruttamento delle superfici e una gestione ottimizzata dell'assemblaggio.
Già dal primo sguardo salendo a bordo, si noteranno più spazi in coperta. I tubolari sono stati allargati aumentando l'estrema prua di ben 15 cm che insieme al nuovo prendisole addizionale aumentano la volumetria dell'area prendisole.
La consolle è stata rivisitata per avere maggiore ergonomia ed estetica .
I numerosi gavoni sono stati inoltre ottimizzati per consentire più spazi di stivaggio a bordo, ricavando anche una sede per il montaggio di una ghiacciaia o di un frigorifero su richiesta. Dietro la consolle un divano separato con 3 posti a sedere aumentano la capacità delle persone ospitabili comodamente a bordo.
Il prendisole a poppa è stato ampliato e allargato grazie all'ausilio di due selle che si posizionano sul tubolare e permettono di sfruttare al massimo la larghezza della coperta.
L'estrema poppa è più funzionale sia dal punto di vista pratico che estetico e grazie all'applicazione di due plancette si arriva ad ottenere un'ampia area di calpestio attrezzata. (navisid# 585822)
La procedura di contatto tramite e-mail è andata a buon fine.
La procedura di contatto tramite e-mail è andata a buon fine.